Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, nota stampa dell’assessore Minutoli in merito alla segnalazione relativa alla presenza di roditori presso la scuola dell’infanzia di Via Primo Molino

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa dell’Assessore agli interventi igienico sanitari Massimiliano Minutoli:

“In merito alla segnalazione relativa alla presenza di roditori presso la scuola dell’infanzia di Via Primo Molino, desidero chiarire alcuni aspetti fondamentali a tutela della corretta informazione e per evitare inutili allarmismi.

A seguito della comunicazione formale della Direzione dell’Istituto Comprensivo, ricevuta il 7 novembre scorso, la società partecipata Messinaservizi Bene Comune ha prontamente contattato la Dirigente Scolastica per concordare un sopralluogo, avvenuto regolarmente l’8 novembre. Durante tale sopralluogo, il personale ha verificato le trappole già posizionate all’esterno dell’edificio, interventi che, va sottolineato, vengono svolti ciclicamente a prescindere da segnalazioni specifiche.

 

La Dirigente scolastica, al fine di garantire la sicurezza e la serenità degli alunni, ha predisposto lo spostamento temporaneo delle classi interessate presso la Scuola A. Luciani, consentendo la programmazione di un intervento straordinario di derattizzazione per l’11 novembre. Tuttavia, a causa dell’allerta meteo emanata lo stesso giorno, le operazioni sono state posticipate al 12 novembre, con monitoraggio esteso fino al 15 novembre.

 

Riguardo alle dichiarazioni avanzate dal consigliere Cosimo Oteri, trovo doveroso sottolineare che:

– *Le attività di derattizzazione vengono garantite tutto l’anno, in conformità al contratto di servizio approvato dal Consiglio Comunale e che quindi lo stesso Oteri dovrebbe consocere.

– La foto allegata alla segnalazione dallo stesso consigliere Oteri non evidenzia alcuna presenza di roditori, smentendo di fatto la dichiarazione circa “topi che scorazzano”.

– La richiesta della Dirigente scolastica non è stata ignorata; al contrario, ha ricevuto un immediato riscontro e un intervento tempestivo, come dimostrato dai fatti.

Infine, la stessa Dirigenza scolastica ha già chiarito pubblicamente l’infondatezza di alcune accuse, confermando che le misure intraprese erano preventive e puntuali. La società Messinaservizi Bene Comune ha inoltre comunicato l’esito negativo di ulteriori verifiche sull’edificio scolastico, escludendo la presenza di roditori al suo interno.

L’Amministrazione e le sue partecipate continuano a lavorare con serietà e tempestività per garantire ambienti sicuri e salubri, nell’interesse dei cittadini e, in particolare, dei nostri studenti”.

Related posts